Conoscere e saper collaborare con l’IA non è più un optional. È la competenza fondamentale per rimanere competitivi nel mondo di oggi.

<aside>

📌 Siamo una comunità di studenti, professionisti e imprenditori, convinti che “l’IA sia lavoro” e che solo imparando a plasmare e collaborare con questa tecnologia (non solo parlandoci in chat) riusciremo a prosperare nella nuova economia.

image.png

Due volte al mese ci incontriamo alla Piazza AI per

➡ Esplorare i nuovi modi di lavorare con l’IA,

➡ Imparare strumenti no-code che non richiedono competenze tecniche,

➡ Discutere delle grandi trasformazioni che stanno rimodellando il lavoro e di come prepararci.

</aside>

Partiamo con le prime due sessioni il 27 Novembre e il 3 Dicembre al Campus di Ca’Foscari in Quartiere Latino

<aside>

Come Sopravvivere alla Scomparsa dei Lavori Entry-Level? Costruisci il Tuo Sistema AI

Giovedi, 27 Novembre 2025

17:30 - 19:30

📍Ca’Foscari Treviso Campus

150 € (con possibilità di sponsorship)

Sessione1.png

<aside>

Il programma

1️⃣ Brief: Il Nuovo Scenario del Lavoro - La Scomparsa delle Posizioni “Entry-Level”

I ruoli junior tradizionali si stanno riducendo o evolvendo. Il nuovo "entry level" richiede già competenza nell'uso dell'AI.

👉 Come integrare l'AI nei flussi di lavoro quotidiani

👉 Come trasformare ogni compito in un'opportunità di apprendimento AI, e non relegare la formazione a momenti separati.

👉 L’ AI come competenza fondamentale per i professionisti del futuro. L’importanza di costruire un portfolio di progetti AI concreti, dimostrando di saper risolvere problemi reali, non solo di copiare prompt.

2️⃣ Come formiamo la prossima generazione quando l'AI automatizza i compiti formativi tradizionali?

Confronto stile “professional speed dating” tra imprenditori, professionisti e studenti.

3️⃣ IL TUO SISTEMA OPERATIVO AI — Personalizziamo Claude AI perché conosca il nostro contesto di vita e lavoro

Cosa costruiamo durante la sessione:

Setup Personalizzato

Competenze Operative

🎯 Deliverable Un Project "Prompt Generator" che crea prompt efficaci su richiesta, migliorando qualità delle risposte e risparmiando tempo.


🎁 Risultato: Esci con un AI configurato su di te, pronto per risolvere i tuoi compiti quotidiani da domani.

</aside>

</aside>

<aside>

Collabora con l’AI per espandere le tue competenze, non impoverirle

Giovedi, 4 Dicembre 2025

17:30 - 19:30

📍Ca’Foscari Treviso Campus

150 € (con possibilità di sponsorship)

Sessione2.png

<aside>

Il programma

1️⃣ Brief : La delega intelligente vs. la dipendenza cognitiva

L'AI può espandere le tue capacità o sostituirle. La differenza sta in dove tracci il confine.

👉 Report, analisi ed email partono da bozze AI. Ottimo per velocità, rischioso per la comprensione. La competenza critica: sapere quali processi delegare completamente e dove mantenere il controllo umano per preservare giudizio strategico e intuito di business.

👉 L'AI ti aiuta ti può aiutare in tutto, ma dopo 100 bozze AI, hai sviluppato pensiero critico o solo abilità nel prompt? Il vero vantaggio: usare l'AI per accelerare l'apprendimento, non per saltarlo.

2️⃣ Come lavoriamo con l'AI ogni giorno espandendo competenze invece di perderle?

Confronto stile “professional speed dating” tra imprenditori, professionisti e studenti.

3️⃣ IL TUO SISTEMA OPERATIVO AI — Projects AI con la Conoscenza della Tua Azienda

Cosa costruiamo durante la sessione:

Setup Project Dedicato

Configurazione Avanzata

🎯 Workflow di Riutilizzo Riapri il Project settimane dopo: riparte esattamente da dove eri, con contesto e standard già integrati.


🎁 Risultato: Un Project AI che genera primi draft nel tuo stile, lasciandoti tempo per revisione strategica, decisioni critiche e sviluppo della tua expertise.

</aside>

</aside>

L'AI non aspetta. E tu? Perchè partecipare alla Piazza AI

<aside>

</aside>

<aside>

</aside>

<aside>

</aside>

La regola d'oro della Piazza: "Impariamo facendo — e impariamo più in fretta quando lo facciamo insieme."